Revamping e Repowering indicano una serie di attività di fondamentale importanza per il buon mantenimento di un impianto fotovoltaico.

Ma qual è la differenza tra Revamping e Repowering? Perché sono utili entrambi per aumentare le prestazioni e il rendimento di un impianto fotovoltaico?

REVAMPING 

Il “revamping” si riferisce al processo di rinnovamento e ottimizzazione di impianti fotovoltaici datati o non più efficienti. Questa pratica ha l’obiettivo di ripristinare le prestazioni originarie attraverso interventi mirati, ideali per risolvere problemi derivanti dall’usura, dall’obsolescenza o da fattori esterni come condizioni ambientali e difetti di sistema.

Grazie al revamping, gli impianti solari possono tornare a operare nelle migliori condizioni possibili.

Gli interventi possono riguardare sia la sostituzione o la riparazione di specifiche componenti, sia l’aggiornamento tecnologico dell’intero sistema, migliorandone l’efficienza complessiva.

REPOWERING

Il termine “Repowering” significa “ripotenziare”, ovvero aumentare la potenza e migliorare l’efficienza di un impianto. Quando si parla di repowering fotovoltaico, ci si riferisce a un processo che non si limita a ripristinare le prestazioni di un impianto solare, ma mira a migliorarle significativamente.

Attraverso il repowering, si integrano componenti tecnologicamente avanzate e innovative per ottimizzare le performance dei pannelli solari. 

Gli interventi più comuni di repowering includono:

  • L’installazione di ottimizzatori di potenza per massimizzare la resa dei pannelli.
  • La sostituzione o aggiunta di pannelli fotovoltaici di nuova generazione, più performanti.
  • L’adozione di strutture a inseguimento solare monoassiale, per migliorare l’orientamento verso il sole.
  • L’utilizzo di batterie al litio di ultima generazione per l’accumulo di energia.
  • L’integrazione di nuovi pannelli solari in impianti esistenti per aumentarne la capacità produttiva.

QUANDO SCEGLIERE IL REVAMPING E QUANDO IL REPOWERING?

Revamping

Se il tuo obiettivo è riportare l’impianto alle prestazioni iniziali e garantire la massima efficienza senza alterarne la capacità produttiva. Questo intervento è particolarmente indicato per impianti che mostrano malfunzionamenti o una riduzione delle performance.

Repowering

Se, invece, desideri aumentare la capacità produttiva per soddisfare una maggiore richiesta di energia, il repowering fotovoltaico è l’opzione più adatta. Questo tipo di intervento consente di potenziare la produzione con un investimento contenuto rispetto alla costruzione di un nuovo impianto.

Scopri cosa possiamo fare per te e per il tuo impianto fotovoltaico ! Scarica il pdf per saperne di più e contattaci per qualsiasi dubbio o richiesta!