Mobilità
Verso un futuro in cui la mobilità è a zero emissioni
Mobilità
Verso un futuro in cui la mobilità è a zero emissioni
Mobilità elettrica
Eko 360 offre tutte le soluzioni necessarie per implementare stazioni di ricarica per veicoli elettrici, partendo dalle esigenze e dalle specifiche di progetto.
Wallbox
Sistemi di ricarica intelligente, tecnologicamente all’avanguardia e con un design pulito.
Stazioni di ricarica
Tutte le soluzioni necessarie per implementare stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Gestione stazioni di ricarica
Eko power management (EPM) è il sistema di gestione per stazioni di ricarcia più versatile in Italia.
G-Mobility
Eko 360 offre tutte le soluzioni necessarie per implementare stazioni di ricarica per veicoli elettrici, partendo dalle esigenze e dalle specifiche di progetto.
Metano
Progettazione, realizzazione e gestione i impianti di Metano per autotrazione.
Biometano
Un carburante completamente rinnovabile, sia in forma liquida che gassosa.
GNL
Progettazione, realizzazione e gestione di impianti per l’erogazione GNL.
FOTOVOLTAICO
LUCE E GAS
Leggi le ultime news sulla mobilità!
SMALTIMENTO BATTERIE AUTO ELETTRICHE
Lo smaltimento delle auto elettriche e la gestione delle batterie sono una sfida ambientale cruciale per una mobilità sostenibile.La transizione verso la mobilità elettrica, sebbene porti numerosi vantaggi in termini di riduzione delle emissioni e di dipendenza...
I FALSI MITI SULLE AUTO ELETTRICHE
Scopri la verità sui miti comuni riguardanti le auto elettriche. Facciamo un pò di chiarezza su cos'è vero e cos'è falso sulle auto elettriche. Analizziamo quello che, nella maggior parte dei casi, non viene detto sulle auto elettrichePossono essere usate solo in...
FAQ.
Qual è l'autonomia media di un veicolo elettrico?
L’autonomia di un veicolo elettrico dipende da vari fattori, tra cui la capacità della batteria, le condizioni della strada, lo stile di guida e la temperatura esterna. In generale, molti veicoli elettrici moderni hanno un’autonomia compresa tra 150 e 400 chilometri con una singola carica.
Quali sono i vantaggi ambientali dei veicoli elettrici?
I veicoli elettrici contribuiscono a ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, poiché non emettono gas di scarico nocivi durante il funzionamento. Inoltre, se alimentati da fonti di energia rinnovabile, come solare o eolica, possono avere un’impronta di carbonio significativamente inferiore rispetto ai veicoli tradizionali.
Come viene gestito lo smaltimento delle batterie dei veicoli elettrici?
Le batterie dei veicoli elettrici possono essere riciclate per recuperare materiali preziosi come il litio, il cobalto e il nichel. Molte aziende offrono programmi di riciclaggio per le batterie esauste, e gli sviluppatori stanno lavorando a soluzioni innovative per il riciclaggio e il riutilizzo dei componenti delle batterie.
È necessario aumentare la potenza dei contatori?
Non necessariamente. Dipende dalle caratteristiche dell’impianto e dalle esigenze di velocità di ricarica. Se si dispone di una potenza del contatore inferiore alla potenza massima della Wallbox, si può configurare la ricarica ad intensità inferiori.
Quanto tempo è necessario per caricare un auto elettrica in casa?
Il tempo di ricarica dipende dalla potenza disponibile sul l tuo contatore. Generalmente per ricaricare un’auto da 40 kWh con un contatore da 6 kW, si impiegano circa 6/7 ore. Il tempo di ricarica può variare in base all’utilizzo di energia elettrica che la tua casa sta richiedendo.