Gestione dell’energia

Ottimizza i consumi, riduci i costi e promuovi la sostenibilità, con le nostre soluzioni per la gestione dell’energia

Gestione dell’energia

Ottimizza i consumi, riduci i costi e promuovi la sostenibilità, con le nostre soluzioni per la gestione dell’energia

La nostra missione è rivoluzionare la gestione dell’energia attraverso soluzioni innovative e sostenibili. Offriamo servizi per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Inoltre, promuoviamo l’autoconsumo diffuso, una pratica che permette ai singoli utenti di generare e utilizzare l’energia rinnovabile direttamente sul posto. Questo approccio non solo migliora l’efficienza energetica ma anche la resilienza delle reti locali, riducendo la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali.

Autoconsumo diffuso

Il Testo Integrato per l’Autoconsumo Diffuso (TIAD), allegato alla Delibera 727/2022/R/eel dell’ARERA, regola il meccanismo di funzionamento e i contributi di valorizzazione che spettano all’energia autoconsumata nell’ambito delle configurazioni ammesse.

Una volta terminata la fase di progettazione si può procedere con la parte operativa di installazione. Le fasi di posa dei pannelli e collegamento all’impianto elettrico richiedono precisione e professionalità da parte degli addetti ai lavori ma anche esperienza.

Tariffa incentivante

La tariffa incentivante o tariffa premio viene riconosciuta sulla base del dimensionamento degli impianti di produzione e può raggiungere un massimo di 80 €/MWh + (0; 40 €/MWh). È in oltre prevista una maggiorazione della tariffa per gli impianti ubicati nelle Regioni del Centro (+4 €/MWh) e Nord Italia (+10 €/MWh

Corrispettivo area

Il corrispettivo ARERA può avere un valore massimo di: Tariffa di trasmissione in BT (10,57 €/MWh per il 2024) + valore massimo componente variabile distribuzione BT-AU (0,65 €/MWh per il 2024) + perdite di rete (varia a seconda del livello di tensione e del prezzo zonale di mercato)

Energia immessa in rete

Il corrispettivo per il ritiro dell’energia elettrica immessa in rete (RID) da parte del GSE, ove richiesto, prevede il riconoscimento del Prezzo Zonale Orario (PO) o del Prezzo Minimo Garantito (PMG) per l’energia immessa in rete

Comunità energetiche rinnovabili

Una Comunità Energetica Rinnovabile può essere definita come un gruppo di soggetti che scelgono di unirsi per auto-produrre energia elettrica da fonti rinnovabili. Lo scopo principale è fornire benefici economici, sociali, ambientali a livello di comunità ai propri membri o azionisti o alle aree locali in cui opera. La partecipazione alla CER non può costituire l’attività commerciale e industriale principale.

I partecipanti della comunità possono essere:

CONSUMER, PRODUCER O PROSUMER

Vantaggi ambientali

Con la diffusione delle comunità energetiche si potrebbe arrivare a produrre un quantitativo di energia di circa 2.500 GWh l’anno. Il beneficio ambientale che ne conseguirebbe è pari a 1,5 milioni di tonnellate di CO2 in meno all’anno.

Vantaggi sociali

La condivisione e la costituzione di un vero e proprio gruppo permettono di diffondere un approccio sostenibile al consumo e alla produzione di energia.

Vantaggi economici

Costituire una CER permette di accedere ad incentivi ma soprattutto all’indipendenza energetica. L’autoconsumo collettivo è il più grande vantaggio economico.

INSTALLAZIONE

 

 

 

MANUTENZIONE

 

 

 

Richiedi informazioni e scarica la brochure!

Compila il modulo qui sotto con tutte le informazioni e mettiti in contatto con un esperto Eko-360 che saprà fornirti tutte le informazioni necessarie.

RICHIESTA FOTOVOLTAICO

Chiamaci, scrivici, vieni a trovarci

Telefono

+39 0372 596350

Email

info@eko-360.it

Indirizzo

Via Boschetto 12, 26100, Cremona CR