Scopri la verità sui miti comuni riguardanti le auto elettriche. Facciamo un pò di chiarezza su cos’è vero e cos’è falso sulle auto elettriche. Analizziamo
Possono essere usate solo in città
È vero che un tempo l’offerta si limitava a pochissimi modelli, per lo più in effetti citycar, ma oggi, sul mercato, sono presenti molti modelli di auto, ognuno con le proprie caratteristiche, ed è possibile accontentare le esigenze di ogni automobilista.
La ricarica è troppo lenta
Oggi l’80% della ricarica è ripristinabile in meno di un’ora in quanto le colonnine di ricarica sono molto più potenti, così come la capacità delle auto di accettare ricariche ad alta velocità.
se si ha la fortuna di poter ricaricare la propria auto elettrica a casa o a lavoro, per esempio con le nostre wallbox, il tempo di ricarica corrisponderà al tempo in cui la macchina starebbe comunque parcheggiata.
Le batterie delle auto elettriche sono pericolose
I veicoli elettrici, riporta Federcarrozzieri, presentano lo stesso rischio di incendio delle auto a motore termico.
Spesso le auto elettriche hanno un baricentro più basso, dato dalla posizione della batteria, che riduce i rischi di ribaltamento in caso di incidente.L’unica accortezza di cui tenere conto è quella dello smaltimento

Non ci sono colonnine di ricarica sufficienti
In Italia ci sono circa 19.400 punti di ricarica per le auto elettriche, numero costantemente in crescita. Inoltre, è opportuno ricordare che i sistemi di ricarica possono essere installati anche tra le mura domestiche con i wall box residenziali, o si può utilizzare una normale presa shuko in caso di emergenza
Insomma, di falsi miti ce ne sono e ne abbiamo già sfatati tanti!
Visita il nostro sito per scoprire tutte le soluzioni che offriamo per la ricarica elettrica e per scoprire cdove trovare le nostre colonnine!