Il Mimit (Ministero delle imprese e del Made in Italy) ha pubblicato il 12 giugno il Decreto relativo all’erogazione dei fondi per l’installazione di colonnine ad opera di privati e condominii.
Il documento conferma la possibilità di richiedere un bonus colonnine per tutte le infrastrutture installate dall’1 gennaio fino al prossimo 31 dicembre, quindi per tutta la durata del 2024
Cos’è il bonus colonnine?
Il bonus colonnine domestiche è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (come ad esempio colonnine o wall box).
Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.
Come funziona il bonus colonnine?
Gli interessati possono presentare la domanda tramite la piattaforma online, all’indirizzo che indicato prima dell’apertura dello sportello.
L’accesso può essere effettuato tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS). Una volta effettuato l’accesso si può procedere alla compilazione del modulo elettronico seguendo la procedura guidata.
Possono beneficiare del contributo le persone fisiche residenti in Italia e i condomìni.
Cosa allegare alla domanda?
Al momento di compilare il modulo online per chiedere il bonus colonnine elettriche, il richiedente dovrà indicare il codice fiscale e il documento d’identità proprio o dell’amministratore pro tempore, con dichiarazione di possesso dei requisiti o del condomino delegato. Inoltre, andrà allegata copia delle fatture elettroniche relative all’acquisto e all’installazione delle colonnine; gli estratti del conto corrente dal quale risultino i pagamenti, che devono essere connessi alle fatture elettroniche per l’acquisto e all’installazione dell’infrastruttura di ricarica. Va allegata anche la relazione finale relativa all’investimento realizzato e alle relative spese sostenute e l’idonea certificazione di conformità rilasciata da un installatore.
Tipologie di colonnine idonee
Riguardo all tipologia di colonnine idonee all’applicazione dell’incentivo, il documento non riporta alcun tipo di limitazione in termini di potenza o di funzionalità: gli ev-charger devono essere: “acquistati e installati, nuovi di fabbrica, di potenza standard, collocati sul territorio italiano e in aree nella piena disponibilità dei soggetti beneficiari e infine realizzate secondo la regola d’arte ed essere dotate di dichiarazione di conformità”.